Chiffon cake ciambellone americano
Dosi per | 10 Porzioni |
---|---|
Preparazione |
20 minuti
|
Cottura |
1 ora
|
Tempo totale |
1 1⁄3 ore
|
Costo | Basso |
Difficoltà | Facile |

Inizia a prendere piede in Italia lo chiffon cake.
Si tratta di un ciambellone di origine americana famoso per la sofficità e leggerezza dato che si usa olio invece del burro.
La nascita di questo dolce sembra risalire al 1927, creato da Harry Baker panettiere di Los Angeles.
Per realizzare lo chiffon cake necessitiamo di uno stampo circolare con un tubo centrale removibile per estrarre più facilmente il dolce dal suo stampo.
Lo stampo non viene imburrato e il dolce va fatto raffreddare a testa in giù sugli appositi piedini, o su un collo di bottiglia.
Questa procedura serve proprio per mantenere leggero e soffice il dolce.
Ingredienti per la chiffon cake:
Iniziamo la preparazione del dolce separando i tuorli delle uova dagli albumi. Sbattere i primi con lo zucchero fin quando non si avrà un composto chiaro e spumoso.

Montare a neve gli albumi con il cremor tartaro e tenerli da parte.

Mescolare al composto di uova e zucchero il succo e la buccia grattugiata del limone, l’olio e l’acqua e mescolare bene. Setacciare la farina con il lievito e versarla pian piano nell’impasto. Incorporare anche gli albumi e mescolare pian piano dall’alto verso il basso per non smontarli.


Versare il tutto in uno stampo per ciambella abbastanza grande, spolverizzare con granella di zucchero e cuocere in forno a 150° x 50 minuti, aumentare la temperatura a 170° senza estrarre il dolce dal forno e cuocere ancora per 10 minuti.


La ricetta originale prevede il ribaltamento del dolce sul collo di una bottiglia…io non ci sono riuscita, mi si stava staccando dalla tortiera 🙂 non dovevo imburrare ed infarinare la teglia !!! Comunque e’ venuto bene lo stesso….che ne dite?? 🙂



Una fetta per voi…. 🙂






