https://www.dolci.it
  • Accedi
  • Registrati
  • Ricette
    • Pasticceria
      • Preparazioni di base
      • Torte
      • Biscotti
      • Piccola pasticceria
      • Dolci per la colazione
      • Dolci fritti
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci delle feste
        • Dolci dell’Epifania
        • Dolci di Carnevale
        • Dolci di San Valentino
        • Dolci di Pasqua
        • Dolci di Halloween
        • Dolci di Natale
      • Dolci tipici
      • Snack
    • Dolci senza glutine
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegani
    • Gelateria
      • Gelati
      • Semifreddi
      • Sorbetti
    • Cioccolateria
    • Panificazione
  • Eventi
  • Corsi
  • Wiki-glossario
  • Editoriali
    • Salute
    • News
    • Interviste
    • Recensioni
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
  • Ricette
    • Pasticceria
      • Preparazioni di base
      • Torte
      • Biscotti
      • Piccola pasticceria
      • Dolci per la colazione
      • Dolci fritti
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci delle feste
        • Dolci dell’Epifania
        • Dolci di Carnevale
        • Dolci di San Valentino
        • Dolci di Pasqua
        • Dolci di Halloween
        • Dolci di Natale
      • Dolci tipici
      • Snack
    • Dolci senza glutine
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegani
    • Gelateria
      • Gelati
      • Semifreddi
      • Sorbetti
    • Cioccolateria
    • Panificazione
  • Eventi
  • Corsi
  • Wiki-glossario
  • Editoriali
    • Salute
    • News
    • Interviste
    • Recensioni
  • Ricette
    • Pasticceria
      • Preparazioni di base
      • Torte
      • Biscotti
      • Piccola pasticceria
      • Dolci per la colazione
      • Dolci fritti
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci delle feste
        • Dolci dell’Epifania
        • Dolci di Carnevale
        • Dolci di San Valentino
        • Dolci di Pasqua
        • Dolci di Halloween
        • Dolci di Natale
      • Dolci tipici
      • Snack
    • Dolci senza glutine
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegani
    • Gelateria
      • Gelati
      • Semifreddi
      • Sorbetti
    • Cioccolateria
    • Panificazione
  • Eventi
  • Corsi
  • Wiki-glossario
  • Editoriali
    • Salute
    • News
    • Interviste
    • Recensioni
  • Home
  • Dolci senza zucchero
  • Cheesecake senza zucchero

Cheesecake senza zucchero

Posted on Ott 3rd, 2017
by Dolci.it
Categorie:
  • Dolci senza zucchero
  • Ricette
cheese_cake_senza_zucchero_ritagliato13.jpg

 

visitatori
1 commenti,

Internazionali

Sommario

Dosi per 8 Porzioni
Preparazione
1 1⁄2 ore
Cottura
30 minuti
Tempo totale
2 ore
Costo Medio
Difficoltà Media

Questa è voglia di primavera! Dolce tipico newyorchese, il cheese cake è uno dei miei preferiti. Per questo ho provato a sostituire lo zucchero con il dolcificante e il burro con la margarina (senza grassi idrogenati). Inoltre ho utilizzato biscotti senza zucchero e ridotto la quantità di panna rispetto alle ricette tradizionali. Risultato: eccellente. Buon cheese cake a tutti!

 

Ingredienti

Base

190 Grammi di
Biscotti
Cereali Così di Galbusera
60 Grammi di
Margarina
senza grassi idrogenati

Crema

350 Grammi di
formaggio
fresco Philadelphia Yo
100 Grammi di
panna fresca
2
Uova
60 Gocce di
dolcificante
liquido Tic
8 Gocce di
Vaniglia
aroma

Topping

150 Grammi di
panna fresca
125 Grammi di
yogurt
bianco magro
6 Grammi di
Colla di pesce
2 fogli
250 Grammi di
fragole
10 Gocce di
dolcificante
liquido Tic
di
Limoni
Preparazione:

Preparare la base sminuzzando i biscotti (1) e unendoli alla margarina. Foderare la teglia con carta da forno e successivamente con il preparato per la base (2). Tenere in frigo la base almeno per 15 minuti.
Intanto preparare la crema: unire la Philadelphia Yo, la panna fresca, le uova, il dolcificante liquido e la vanillina. Si otterrà un composto semi-liquido da versare sulla base (3).

 

 

Infornare a 180°, in forno pre-riscaldato, per 30 minuti. Abbassare la temperatura a 160° e tenere per altri 20 minuti circa. Aprire il forno e lasciare dentro. Mettere a bagno i fogli di gelatina per dolci.

Nel frattempo, preparare il secondo strato del cheese cake: montare la panna, a parte, sciogliere il foglio di gelatina in pochissima acqua calda e mescolarlo allo yogurt (5). Incorporare lo yogurt alla panna con movimenti lenti dal basso verso l’alto.

Una volta raffreddato il primo strato, versare sulla crema il composto di panna e yogurt (6, 7). Riporre in frigo per un’ora.

 

 

Intanto preparare la guarnizione di fragole: dopo averle lavate e mondate (conservando due fragole intere per decorare), frullarle con qualche goccia di limone, per evitarne l’ossidazione, e con le gocce di dolcificante (per sciogliere il foglio di gelatina ho scaldato al microonde una piccola parte del frullato di fragole nel quale ho sciolto la colla di pesce per poi rimescolare tutto) (7).Guarnire il cheese cake con le fragole frullate (8).

Prima di consumarlo deve riposare almeno 6 ore in frigo. Servire con decorazione di fragole (9).

 

 

Cheesecake senza zucchero ultima modifica: 2017-10-03T10:38:44+01:00 da Dolci.it

Potrebbe interessarti anche...

  • Panettoni artigianali: quali sono i migliori
    Panettoni artigianali: quali sono i migliori
  • Nutella Biscuits introvabili nei supermercati
    Nutella Biscuits introvabili nei supermercati
  • Concorso Masters of Pasta di Barilla
    Concorso Masters of Pasta di Barilla
  • Sigep 2020
    Sigep 2020
  • Quale è la differenza tra la marmellata e la confettura di frutta?
    Quale è la differenza tra la marmellata e la…
  • iCook & Antonio Bachour: un binomio perfetto!
    iCook & Antonio Bachour: un binomio perfetto!
  • Perché si frigge a carnevale
    Perché si frigge a carnevale
  • Le sise delle monache
    Le sise delle monache
  • cheesecake
  • Dolci alla frutta

Dolci.it

Aggiungi un commento Annulla risposta

banner_ads_2

Seguici sui social

Ultimi commenti

  • nicola su Perché si frigge a carnevale
  • Dolci.it su Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1, 2, integrale, manitoba e semole
  • Silvia su Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1, 2, integrale, manitoba e semole
  • Dolci.it su Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1, 2, integrale, manitoba e semole

Top Tag

bambini cacao Cake design castagne celiachia cheesecake Ciambella Ciambellone Cioccolato Crostata Cupcake curiosità Diabete dieta Dolci alla frutta Dolci con frutta secca Dolci di Carnevale Dolci di Halloween Dolci di Natale Dolci di Pasqua Dolci tipici Eventi di pasticceria festa fondente Frutti di bosco Gelato Gluten free Intervista Libri Lievito madre Maestri Pasticceri Miele Muffin nutella plumcake Ricette di recupero Rubriche Salute San Valentino Senza lattosio Senza uova Sigep Torta tradizione yogurt

Ultime novità

  • Panettoni artigianali: quali sono i migliori
  • Come fare la spesa da casa durante il Coronavirus
  • Le sise delle monache
  • Lenticchie rosse dall’antipasto al dolce
  • Perché si frigge a carnevale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

* campi obbligatori
Oltre alle nostre news, cosa ti interessa?


Brioches senza glutine alla marmellata di ciliegie
Brioches senza glutine alla marmellata di ciliegie 🍒

Oggi prepariamo insieme le brioches senza glutine alla marmellata 🥐

E’ un impasto base che potete utilizzare per tutte le preparazioni con pasta brioche 😋

Ecco come fare... 👇👇👇
LINK IN BIO

#brioche #marmellata #marmellatadiciliegie #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Crostata crema e ricotta, un semplice dolce di fin
Crostata crema e ricotta, un semplice dolce di fine pasto 🥰
• • •
#crostata #cremapasticcera #ricotta #pasticceriaartigianale #dolcifattiincasa #dolcichepassione🍰♥️ #dolciitaliani #dolci

Non vi avremmo mica lasciati senza dolce nel giorn
Non vi avremmo mica lasciati senza dolce nel giorno di Pasqua?! 🌿 🐣
Ecco la deliziosa #pastiera, il dolce pasquale per eccellenza della tradizione napoletana 😋😋
Buona Pasqua amici 🤗
• • • • • •
#pastieranapoletana #pasqua2020 #pastieranapoletanafattaincasa  #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

🔥 Sfornati da poco…questi maritozzi sono molt
🔥 Sfornati da poco...questi maritozzi sono molto soffici e profumati. Buoni da mangiare da soli o farciti a piacere 😋 🥐
• • • • • •
#maritozzi #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Ciao amici ed amiche di forno 🤗
Oggi abbiamo pr

Ciao amici ed amiche di forno 🤗
Oggi abbiamo preparato una ciambella allo yogurt e pere 🍶🍐 che con piacere condividiamo con voi! 😋🥰 #iorestoacasa #iorestoacasa🇮🇹 #ciambella #ciambellone #fattoincasa #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Le sise delle monache: tradizione SENZA innovazion
Le sise delle monache: tradizione SENZA innovazione! 😏😋
• • • • • •
#sisedellemonache #guardiagrele #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Da qualche settimana sono arrivati sugli scaffali
Da qualche settimana sono arrivati sugli scaffali dei supermercati i Biscocrema @pandistelle 🥰😋 ...sfida o non sfida?... 🤔🤔😁
• • • • •
#biscocrema #biscocremapandistelle #mulinobianco #biscotti #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #yummy #pasticceriaitaliana #cioccolato #chocolate #dolci

La crostata di frutta è un dolce classico con una
La crostata di frutta è un dolce classico con una base di pasta frolla, ripieno di crema pasticcera al limone e una copertura di fragole e frutti di bosco 🍓🍇🍰
• • • • • •
#crostatadifrutta #fattoincasa #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

La 41° edizione del Sigep di Rimini ha visto pro
La 41° edizione del Sigep di Rimini ha visto protagonisti, anche quest’anno, i settori più importanti della scena dolciaria e della panificazione artigianale...
👇👇👇👇
Continua a leggere l'articolo nella homepage di dolci.it
• • • • • •
@sigeprimini
• • • • • •
#sigep #sigep2020 #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci


Segui Dolci.it su Instagram


  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DOLCI.IT | ALL RIGHTS RESERVED | © 1997 - 2022