Biscotti senza glutine all’uvetta e mandorle
Dosi per | 15 Porzioni |
---|---|
Preparazione | 5 minuti |
Cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 20 minuti |
Costo | Basso |
Difficoltà | Molto facile |

I biscotti senza glutine con uvetta e mandorle sono i classici biscotti friabili e croccanti preparati a mano e in 5 minuti senza l’ausilio di robot, mixer o planetarie.
Di sicura riuscita e modificabili in base al proprio gusto, piaceranno a tutti.
Provateli sostituendo del cioccolato a pezzetti all’uvetta o magari altra frutta secca alle mandorle.
Io ho provato anche la versione con noci di macadamia e mirtilli rossi; buonissimi!!!
Ingredienti per i biscotti senza glutine con uvetta e mandorle
Per questi biscotti ho utilizzato il Mix di farine naturali per biscotti e crostate
Mettere a bagno l’uvetta per almeno 20 minuti, nel liquore unito a 2 cucchiai di acqua.
Fondere il burro a bagnomaria o al microonde e unirvi lo zucchero mescolando bene.
Tritare le mandorle non troppo finemente e portare il forno alla temperatura di 180° ventilato per dolci.
In una ciotola mescolare il burro fuso alla farina con un cucchiaio di legno. Unire l’uovo, la vaniglia, il bicarbonato, il sale e le mandorle.
Unire l’uvetta strizzata e ricoprire di carta da forno una leccarda.
Con le mani formare delle palline grosse quanto una noce e schiacciarle leggermente. Allinearle sulla teglia e infornare per circa 15 minuti.
Lasciar raffreddare su una gratella e spolverare di zucchero a velo prima di servire.
Si conservano per circa 7 giorni in un contenitore ermetico