Amor polenta senza glutine

Sommario
Dosi per | 10 Porzioni |
---|---|
Preparazione | 10 minuti |
Cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Costo | Basso |
Difficoltà | Molto facile |

Uno dei dolci più buoni che si possano preparare in casa è proprio l’Amor Polenta.
E già quasi completamente senza glutine ed è facilissimo da preparare.
La granulosità della farina di mais dona una texture speciale ad ogni fetta e il profumo del rum ci fa tornare nelle cucine delle nonne.
La ricetta che vi propongo è tratta da un ricettario Bimby ed è quella che normalmente utilizzo.
Ci sono comunque in rete numerose varianti come spesso accade con i dolci più tradizionali.
Ingredienti
Per questa ricetta ho utilizzato una Farina di Mais fioretto (ma va bene anche la Fumetto, quella finissima) e un Mix di farine naturali per impasti lievitati
Se non disponete del Bimby potete utilizzate un mixer da cucina o procedere a mano
Preriscaldare il forno a 180°
Tritare le mandorle.
Polverizzare lo zucchero nel boccale a vel. 8 per 30 secondi. Unire quindi il burro morbido e montare 45 secondi a vel.4
Con le lame in movimento a vel. 5, aggiungere i tuorli e poi le uova uno per volta, le mandorle tritate, le farine mescolate, il sale e il rum lavorando per 30 secondi.
Completare unendo il lievito e amalgamando per 10 secondi a vel. 4
Imburrare e infarinare lo stampo per l’Amor Polenta (oppure uno stampo grande da plumcake) e versarvi l’impasto.
Cuocere per circa 45 minuti effettuando la prova stecchino al centro del dolce.
Sfornare e trasferire su una gratella lasciando raffreddare completamente prima di cospargere con zucchero a velo senza glutine




